Dropship with Spocket for FREE

Begin dropshipping with Spocket and say goodbye to inventory hassles. Sign up today and focus on growing your sales!

App di dropshipping #1 attiva
Shopify
Basato su oltre 15.000 recensioni
Dropship with Spocket
Sommario
HomeBlog
/
Le 10 migliori alternative a Twitch per lo streaming live nel 2025

Le 10 migliori alternative a Twitch per lo streaming live nel 2025

Khushi Saluja
Khushi Saluja
Creato il
May 27, 2025
Ultimo aggiornamento il
May 27, 2025
9
Scritto da:
Khushi Saluja
Verificato da:

Lo streaming live ha rivoluzionato il modo in cui consumiamo i contenuti online, trasformando i normali spettatori in partecipanti e creatori attivi. Quando si parla di live streaming, Twitch è spesso il primo nome che viene in mente, soprattutto per i giocatori.

Ma Twitch non è l'unico giocatore. Che tu sia un nuovo streamer che cerca meno concorrenza o qualcuno che desidera una piattaforma più adatta al tuo tipo di contenuto, esplorare le alternative può essere gratificante. Oggi esploreremo le 10 migliori alternative a Twitch, fornendo approfondimenti dettagliati, esempi e statistiche chiave per aiutarti a fare una scelta consapevole.

Che cos'è Twitch?

Twitch è una popolare piattaforma di live streaming focalizzata principalmente sui contenuti di videogiochi, ma si è ampliata per includere stream relativi a musica, arti creative, talk show e attività della vita reale. Lanciato nel 2011, Twitch è diventato rapidamente il luogo di riferimento in cui i giocatori possono trasmettere il proprio gameplay in diretta e interagire con gli spettatori in tempo reale.

Su Twitch, chiunque può creare un canale per lo streaming dei propri contenuti e gli spettatori possono guardare, chattare e seguire i propri streamer preferiti. La piattaforma enfatizza il coinvolgimento della community attraverso la chat dal vivo, in cui gli spettatori possono parlare istantaneamente con lo streamer e gli altri spettatori. 140 milioni utenti attivi mensilmente, Twitch è diventato un enorme centro di community in cui le persone non solo guardano i giochi ma si connettono socialmente, apprendono abilità e si divertono con l'intrattenimento dal vivo.

Perché prendere in considerazione le alternative a Twitch?

Prima di addentrarci nelle alternative, capiamo perché gli streamer guardano oltre Twitch:

  • Alta concorrenza: Con milioni di streamer su Twitch, i nuovi creator faticano a guadagnare visibilità.
  • Barriere alla monetizzazione: Twitch richiede agli streamer di diventare affiliati o partner per guadagnare, il che può essere difficile per i principianti.
  • Restrizioni sui contenuti: Twitch ha politiche rigide su alcuni tipi di contenuti, che limitano la libertà creativa.
  • Atmosfera comunitaria: Alcuni streamer cercano piattaforme con stili di moderazione o culture comunitarie diverse.
  • Limitazioni tecniche: La qualità dello streaming, la latenza e le funzionalità di rilevamento variano a seconda delle piattaforme.

Esplorando altre opzioni, gli streamer possono trovare piattaforme più adatte alle loro esigenze, offrire una migliore monetizzazione o metterle in contatto con un pubblico unico.

Le 10 migliori alternative a Twitch per ogni streamer

Sebbene Twitch rimanga il leader nello streaming live, una varietà di piattaforme offre funzionalità e vantaggi unici su misura per diversi tipi di creatori di contenuti. Che tu sia un giocatore alla ricerca di un nuovo pubblico, un'emittente professionista alla ricerca di strumenti avanzati o qualcuno desideroso di esplorare nuovi modelli di monetizzazione, queste alternative a Twitch offrono opzioni interessanti.

Analizziamo le migliori piattaforme che possono aiutarti a far crescere la tua community e a migliorare la tua esperienza di streaming.

1. YouTube Live: il gigante dello streaming video

YouTube Live

YouTube in diretta è molto più di un semplice posto dove guardare video on demand: è una delle più grandi piattaforme di live streaming al mondo. Lanciato come parte del vasto ecosistema video di YouTube, YouTube Live consente ai creator di trasmettere contenuti in tempo reale, raggiungendo miliardi di utenti in tutto il mondo.

Perché scegliere YouTube Live?

  • Ampia copertura del pubblico: YouTube è finito 2 miliardi utenti mensili registrati, rendendola una piattaforma imbattibile per raggiungere un pubblico diversificato.
  • Perfetta integrazione dei contenuti: I live streaming di YouTube sono integrati con il tuo normale canale YouTube, ovvero video live, video registrati e playlist live fianco a fianco.
  • Molteplici opzioni di monetizzazione: Gli streamer possono guadagnare tramite Superchat, abbonamenti ai canali, annunci e sponsorizzazioni del marchio, garantendo flussi di entrate flessibili.
  • Analisi potenti: YouTube offre analisi dettagliate degli spettatori, tra cui dati demografici, tempo di visualizzazione e metriche di coinvolgimento, per aiutarti a perfezionare la tua strategia per i contenuti.

Chi dovrebbe usarlo?

YouTube Live è ideale per i creator che desiderano creare o sfruttare un'ampia base di iscritti in una varietà di nicchie, tra cui giochi, musica, istruzione, fitness ed eventi dal vivo.

Esempi

I migliori creatori come Torta Pewdie e Pinza Markiplier usa spesso YouTube Live per connetterti con milioni di fan durante eventi speciali o sessioni di gioco.

Svantaggi

  • Soglie di monetizzazione: Hai bisogno di almeno 1.000 abbonati e 4.000 ore di visualizzazione negli ultimi 12 mesi prima di poter monetizzare.
  • Alta concorrenza: Con così tanti creator, può essere difficile per i nuovi streamer ottenere visibilità senza una promozione dedicata.

2. Giochi su Facebook: i social media incontrano lo streaming

Facebook Gaming

Giochi su Facebook è la piattaforma dedicata di Facebook per lo streaming di giochi in diretta, progettata per integrarsi perfettamente con l'enorme social network di Facebook.

Caratteristiche principali

  • Integrazione sociale profonda: Puoi trasmettere in streaming direttamente sulla tua pagina o profilo Facebook e condividere facilmente i tuoi stream con amici, gruppi e follower.
  • Vie di monetizzazione multiple: Gli streamer guadagnano denaro tramite Facebook Stars (una valuta virtuale), abbonamenti per i fan e partnership con i marchi.
  • Strumenti di visualizzazione interattivi: Funzionalità come sondaggi in diretta, chat con i fan e condivisione istantanea rendono gli streaming più coinvolgenti.

Per chi è?

Creatori che vogliono attingere al grafico sociale esistente di Facebook per creare stream guidati dalla community e sfruttare la condivisione virale sui social media.

Limitazioni

  • Non così popolare tra il pubblico dei giochi hardcore rispetto a Twitch.
  • Alcuni utenti sono cauti riguardo alle pratiche sulla privacy di Facebook, che possono influire sull'adozione.

3. Trovo: una stella nascente con funzionalità ottimizzate per gli streaming

Trovo

Trovo è una piattaforma di streaming emergente lanciata nel 2020, spesso chiamata «alternativa a Twitch con l'obiettivo di premiare gli streamer».

Perché Trovo?

  • Collaborazione Trovo 500: Questo programma aiuta gli streamer a monetizzare rapidamente i propri contenuti, anche se sono appena agli inizi.
  • Premi giornalieri e aumento di livello: Sia gli spettatori che gli streamer guadagnano punti e premi per la partecipazione, il che incoraggia un coinvolgimento regolare.
  • Interfaccia utente familiare: L'interfaccia di Trovo è molto simile a quella di Twitch, facilitando l'adattamento di streamer e spettatori.

Crescita

Trovo è cresciuto rapidamente, soprattutto nel sud-est asiatico e in America Latina, aumentando la sua base di streamer di oltre 300% nel 2023.

Ideale per

Nuovi e piccoli streamer alla ricerca di una piattaforma con meno concorrenza ma funzionalità simili a Twitch.

Aspetti negativi

  • Un pubblico globale più piccolo rispetto a Twitch e YouTube.
  • Sono stati segnalati alcuni problemi tecnici, ma la piattaforma sta migliorando attivamente.

4. DLive — Streaming basato su blockchain

DLive

D-Live si distingue utilizzando la tecnologia blockchain per decentralizzare lo streaming e offrire ai creatori di contenuti un maggiore controllo e guadagni migliori.

Come funziona DLive

  • Costruito sulla blockchain di Lino, consente transazioni finanziarie trasparenti e dirette.
  • Gli streamer trattengono il 100% delle donazioni senza costi di piattaforma, a differenza di altri servizi che ne richiedono una riduzione.
  • I premi in criptovaluta vengono distribuiti sia agli streamer che agli spettatori attivi.

Perché è importante

La blockchain garantisce una condivisione trasparente delle entrate e incentiva la partecipazione della comunità senza fare affidamento su piattaforme centralizzate.

Pubblico e crescita

Sebbene più piccola, la community di DLive è appassionata e leale, in crescita fino a oltre 5 milioni di utenti attivi mensili a partire dal 2024.

Utenti ideali

Appassionati o creatori di criptovalute interessati a sperimentare streaming decentralizzato e modelli di monetizzazione innovativi.

Sfide

  • La volatilità delle criptovalute può intimidire.
  • L'interfaccia della piattaforma può sembrare complessa per i nuovi arrivati che non hanno familiarità con la blockchain.

5. Vimeo Livestream: streaming professionale semplificato

Vimeo Livestream

Vimeo in diretta è progettato per un uso professionale, ideale per aziende, docenti e organizzatori di eventi che cercano uno streaming sicuro e di alta qualità.

Perché Vimeo?

  • Streaming ad alta definizione: Offre video HD nitidi con marchio del lettore personalizzabile in base alla tua identità aziendale.
  • Privacy e sicurezza: I controlli avanzati ti consentono di limitare l'accesso ai tuoi stream, perfetti per webinar a pagamento o eventi privati.
  • Analisi dettagliate: I dati in tempo reale ti aiutano a comprendere il comportamento e il coinvolgimento degli spettatori.

Casi d'uso

Webinar, riunioni aziendali, corsi online, lanci di prodotti e conferenze.

Prezzi

A differenza delle piattaforme gratuite, Vimeo Livestream è un servizio a pagamento, con piani a partire da circa $75/mese.

Pro e contro

  • Vantaggi: Affidabile, personalizzabile e sicuro.
  • Svantaggi: Non progettato per streamer occasionali o di gioco; relativamente costoso.

6. Nimo TV — Piattaforma di streaming orientata ai dispositivi mobili

Nimo TV

Nimo TV si rivolge al mercato dei giochi mobili in rapida crescita, particolarmente popolare nel sud-est asiatico e in America Latina.

Perché Mobile-First?

Con i giochi mobili che rappresentano oltre 53% delle entrate globali dei giochi, Nimo TV sfrutta la tendenza dando priorità alle funzionalità ottimizzate per i dispositivi mobili.

Caratteristiche

  • Semplici opzioni di regalo e abbonamento per la monetizzazione.
  • Supporto anche per lo streaming su PC e console.
  • I contenuti regionalizzati aiutano ad attirare spettatori locali.

Ideale per

Giocatori mobili e streamer che si concentrano sui mercati emergenti.

Svantaggi

  • Portata limitata al di fuori dell'Asia e dell'America Latina.
  • Incentivi alla monetizzazione più piccoli per i creatori al di fuori delle regioni principali.

7. Smashcast — L'hub degli appassionati di eSport

Smashcast

Smashcast è stato formato dalla fusione di Hitbox e Azubu, rivolto agli appassionati di eSport e ai giocatori professionisti.

In evidenza

  • Streaming a bassa latenza ottimizzato per giochi competitivi.
  • Funzionalità social e chat integrate.
  • Opzioni di partnership e monetizzazione incentrate sugli eSport.

Ideale per

Streamer e spettatori si sono concentrati sui contenuti e sui tornei di eSport.

Sfide

  • Un pubblico più piccolo e di nicchia.
  • Contenuti occasionali limitati.

8. Steam Broadcasting — Streaming per la community di gioco all'interno di Steam

Steam Broadcasting

Trasmissione su Steam è una funzionalità di live streaming integrata direttamente nella popolare piattaforma Steam, nota principalmente come servizio di distribuzione di giochi digitali da Valve Corporation. A differenza delle piattaforme di streaming autonome, Steam Broadcasting consente ai giocatori di trasmettere facilmente il proprio gameplay agli amici o al pubblico senza bisogno di software o account esterni.

Perché scegliere Steam Broadcasting?

  • Integrato con Steam: Poiché Steam è il più grande mercato di giochi per PC, con oltre 150 milioni di utenti attivi, Steam Broadcasting rende lo streaming molto comodo per i giocatori già presenti sulla piattaforma.
  • Nessuna configurazione aggiuntiva: Puoi iniziare a trasmettere direttamente dal tuo client Steam con pochi clic, senza bisogno di strumenti o account di terze parti.
  • Controlli sulla privacy: Gli streamer possono scegliere chi guardare, tra amici, amici di amici o spettatori pubblici, offrendo flessibilità rispetto al pubblico.
  • Esperienza di visualizzazione senza interruzioni: Gli spettatori guardano gli stream direttamente sul client Steam o tramite browser Web, consentendo un facile accesso senza app aggiuntive.

Chi dovrebbe usare Steam Broadcasting?

Steam Broadcasting è ideale per i giocatori PC che vogliono condividere il gameplay con i loro amici di Steam esistenti o raggiungere una community di gioco di nicchia senza dover affrontare complesse configurazioni di streaming.

Monetizzazione e limitazioni

  • Steam Broadcasting non dispone di opzioni di monetizzazione integrate come Twitch o YouTube Live. È più orientato allo streaming occasionale e alla condivisione con la community.
  • Poiché è strettamente integrato con Steam, manca di alcune funzionalità avanzate come overlay, strumenti di moderazione delle chat o sistemi di monetizzazione.
  • Il numero di spettatori e la rilevabilità sono limitati rispetto alle piattaforme più grandi.

9. Dacast — Streaming di livello professionale per aziende ed emittenti

Dacast

Dacast è una potente piattaforma di live streaming progettata principalmente per aziende, docenti ed emittenti professionali che necessitano di streaming video affidabile e di alta qualità con funzionalità avanzate.

Perché scegliere Dacast?

  • Soluzione di streaming completa: Dacast offre sia streaming live che hosting video (VOD), consentendo alle emittenti di gestire tutti i loro contenuti video in un unico posto.
  • Opzioni di monetizzazione: Con strumenti integrati per pay-per-view, modelli di abbonamento e pubblicità, Dacast consente ai proprietari di contenuti di generare facilmente entrate.
  • Rete globale per la distribuzione di contenuti (CDN): Gli stream vengono distribuiti senza problemi in tutto il mondo utilizzando provider CDN di alto livello, garantendo una bassa latenza e una riproduzione di alta qualità.
  • Controlli avanzati di sicurezza e privacy: Funzionalità come la protezione tramite password, il blocco geografico e le restrizioni del dominio aiutano a proteggere i tuoi contenuti da accessi non autorizzati.
  • Analisi complete: Le informazioni dettagliate sugli spettatori consentono alle emittenti di comprendere il comportamento del pubblico e ottimizzare i loro contenuti.

Chi dovrebbe usare Dacast?

  • Aziende che ospitano webinar, conferenze o lanci di prodotti.
  • Istituti di istruzione che offrono apprendimento a distanza.
  • Società di media e organizzatori di eventi che richiedono servizi di streaming di livello professionale.

Prezzi e piani

Dacast offre prezzi flessibili, inclusi abbonamenti mensili e annuali a partire da circa $39/mese, con piani di livello superiore che sbloccano più funzionalità e larghezza di banda.

Limitazioni

  • Non adatto per giochi occasionali o social streaming.
  • I prezzi possono essere elevati per gli streamer singoli o su piccola scala.

10. Kick.com: una piattaforma di live streaming fresca e adatta agli streaming

Kick

Kick.com è una piattaforma di live streaming emergente che mira a offrire ai creatori un'esperienza di streaming più flessibile e gratificante. Progettato per competere con i principali attori come Twitch, Kick si concentra sul fornire agli streamer migliori opzioni di monetizzazione e un ambiente meno restrittivo.

Perché scegliere Kick.com?

  • Generosa condivisione delle entrate: Kick.com è noto per offrire alcune delle quote di reddito più elevate agli streamer, consentendo spesso ai creatori di trattenere fino al 95% dei loro guadagni, il che lo rende molto interessante per la monetizzazione.
  • Configurazione e utilizzo facili: La piattaforma è intuitiva e consente agli streamer di iniziare a trasmettere rapidamente senza configurazioni complesse.
  • Comunità in crescita: Sebbene relativamente nuovo, Kick sta rapidamente espandendo la sua base di utenti, attirando streamer nuovi e affermati in cerca di alternative a Twitch.
  • Politiche meno restrittive: Kick mira a promuovere un ambiente di streaming più aperto con meno restrizioni sui contenuti, dando ai creatori maggiore libertà.

Chi dovrebbe usare Kick.com?

Kick è ideale per gli streamer che desiderano condizioni di monetizzazione migliori e maggiore libertà creativa. È ottimo anche per chi cerca una piattaforma in crescita in cui distinguersi più facilmente rispetto a siti saturi come Twitch.

Monetizzazione e limitazioni

Kick offre opzioni di monetizzazione competitive, tra cui abbonamenti, suggerimenti e donazioni, con tagli minimi alla piattaforma. Tuttavia, trattandosi di una piattaforma più recente, le dimensioni del pubblico e la visibilità sono ancora inferiori rispetto a Twitch e YouTube.

Come scegliere la migliore piattaforma di streaming per te

Con così tante piattaforme di streaming disponibili oggi, scegliere quella giusta può sembrare un'impresa ardua. La piattaforma migliore per te dipende da diversi fattori chiave legati ai tuoi contenuti, al pubblico e agli obiettivi. Analizziamo le considerazioni principali per aiutarti a fare una scelta informata:

1. Tipo di contenuto

Piattaforme diverse soddisfano diversi tipi di contenuti. Ti occupi principalmente di streaming:

  • Giochi? Piattaforme come Twitch, Trovo o Facebook Gaming sono specializzate in comunità di gioco.
  • Musica o arte? YouTube Live e Facebook sono ottimi per streaming creativi con un pubblico diversificato.
  • Eventi formativi o professionali? Vimeo Livestream o Dacast offrono le funzionalità e la sicurezza ideali per webinar, conferenze e corsi.

Comprendere il tipo di contenuto ti aiuta a trovare una piattaforma con gli strumenti giusti e le aspettative del pubblico.

2. Dimensioni e posizione del pubblico

Considera dov'è il tuo pubblico e quanto è grande:

  • Vuoi raggiungere un pubblico globale? YouTube Live e Facebook Gaming hanno una vasta base di utenti in tutto il mondo.
  • Ti concentri su una comunità regionale o di nicchia? Piattaforme come Nimo TV (forte nel sud-est asiatico) o DLive (comunità crittografiche) potrebbero adattarsi meglio.

La scelta di una piattaforma in cui sono attivi i tuoi potenziali spettatori aumenta le tue possibilità di crescita e coinvolgimento.

3. Esigenze di monetizzazione

Come vuoi guadagnare dallo streaming?

  • Donazioni e suggerimenti: Twitch e DLive hanno opzioni di mancia integrate.
  • Abbonamenti: YouTube Live e Facebook Gaming supportano abbonamenti mensili per i fan.
  • Pubblicità: YouTube offre la condivisione delle entrate pubblicitarie per i canali monetizzati.
  • Premi crittografici: Piattaforme come DLive utilizzano token basati su blockchain.

Scegli una piattaforma con opzioni di monetizzazione in linea con i tuoi obiettivi e le preferenze del tuo pubblico.

4. Cultura della comunità

Ogni piattaforma di streaming ha la propria atmosfera comunitaria e le proprie politiche di moderazione:

  • Preferisci una comunità affiatata e solidale? Trovo e DLive sono noti per la promozione di comunità di streamer più piccole.
  • Ti senti a tuo agio in un ambiente più ampio e competitivo? Twitch e YouTube hanno una base di utenti vasta ma altamente competitiva.

Comprendere la cultura della community ti aiuta a sentirti a tuo agio nell'interagire e far crescere il tuo canale.

5. Caratteristiche tecniche

La qualità e l'interattività dello streaming sono molto importanti per l'esperienza degli spettatori:

  • La piattaforma supporta lo streaming ad alta definizione con bassa latenza?
  • Esistono strumenti per la live chat, i sondaggi o il coinvolgimento degli spettatori?
  • Quanto sono affidabili la rete di distribuzione dei contenuti (CDN) e l'uptime della piattaforma?

Le buone prestazioni tecniche mantengono gli spettatori coinvolti e incoraggiano le visite ripetute.

Suggerimento professionale: inizia dove si trova già il tuo pubblico

Se hai già un seguito o una community sui social media su piattaforme come Facebook, YouTube o Steam, è intelligente iniziare lo streaming da lì. Puoi sfruttare i fan esistenti e crescere in modo organico prima di espanderti su altre piattaforme.

Considerazioni finali

Twitch potrebbe essere il più grande, ma è tutt'altro che l'unica opzione per il successo dello streaming live. Piattaforme come YouTube Live e Facebook Gaming offrono una copertura senza precedenti, mentre Trovo e DLive offrono ai creator più piccoli una giusta possibilità di crescita e monetizzazione.

Qualunque sia il tuo stile, dalla blockchain allo streaming per dispositivi mobili fino allo streaming di eventi professionali, queste alternative a Twitch ti consentono di entrare in contatto con il pubblico alle tue condizioni. Esplora queste piattaforme, sperimenta con coraggio e trova il palcoscenico perfetto per il tuo viaggio in live streaming!

Domande frequenti sulle alternative a Twitch

Cosa sta sostituendo Twitch?

Nessuna piattaforma sta sostituendo completamente Twitch, ma alternative come YouTube Live, Facebook Gaming e piattaforme più recenti come Kick.com e Trovo stanno guadagnando popolarità come validi concorrenti che offrono funzionalità e community diverse.

Chi è il principale concorrente di Twitch?

I principali concorrenti di Twitch sono YouTube Live e Facebook Gaming, entrambi supportati da una vasta base di utenti e forti opzioni di monetizzazione, che li rendono i principali sfidanti nello spazio dello streaming live.

Twitch consente i giochi NSFW?

Twitch proibisce i contenuti NSFW espliciti, incluso materiale sessuale o pornografico. Tuttavia, alcuni giochi con temi per adulti potrebbero essere consentiti se non contengono scene apertamente esplicite, secondo le Linee guida della community di Twitch.

Qual è la regola dei 30 minuti su Twitch?

La «regola dei 30 minuti» si riferisce alla politica di Twitch secondo cui gli streamer devono rimanere in diretta per almeno 30 minuti per avere il loro stream archiviato e disponibile come video on demand (VOD); gli stream più brevi non possono essere salvati per una visione successiva.

Nessun articolo trovato.

Lancia subito la tua attività di dropshipping!

Inizia la prova gratuita

Inizia oggi stesso la tua attività di dropshipping.

Inizia GRATIS
14 giorni di prova
Annulla in qualsiasi momento
Inizia GRATUITAMENTE

Inizia il dropshipping

Catalogo prodotti 100M+
Prodotti vincenti
Dropshipping su AliExpress
Creazione di un negozio AI
Inizia — È GRATUITO
Decorazione BG
Inizia il dropshipping con Spocket
Il profitto di oggi
3.245,00$
Fai crescere la tua attività con Spocket
243%
5.112 ordini